View this page in English

Collaborazione strategica tra CGR e AeroDron

AeroDron, di cui CGR è azionista, è una startup che ha come obiettivo l’ erogazione di servizi per la tutela e salvaguardia del territorio utilizzando la visione a bassa quota attraverso APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) conosciuti anche come droni. Nata a Parma nel 2013, Aerodron individua e sviluppa tecnologie legate all’uso degli UAV (Unmanned Aerial Vehicle-dispositivi senza pilota a bordo) avendo come proposito la ricerca della sostenibilità ambientale, attraverso lo studio di specifiche applicazioni che ottimizzino le risorse naturali a nostra disposizione.

Il consumo del suolo e delle risorse, il monitoraggio degli scarichi e dei prelievi idrici, il controllo dell’utilizzo dei fertilizzanti nell’ agricoltura, la gestione del patrimonio forestale sono solo alcune aree in cui si sta già sperimentando l’impiego dei droni e che fanno parte dei servizi che Aerodron può offrire.

Per questo è stata scelta da CGR come azienda strategica per seguire l’inserimento degli UAV,  nei servizi specialistici di telerilevamento, estendendo così i propri servizi ad aree con specifiche tecniche non compatibili con i tradizionali mezzi aerei.

Le caratteristiche più salienti degli UAV cono la loro capacità di volare a bassa quota anche in situazioni di forti pendenze e dare risposte alle esigenze di alta risoluzione temporale e spaziale, con bassi costi di esercizio.

Il settore di riferimento per i servizi di AeroDron è principalmente quello costituito dalla Pubblica Amministrazione, Enti pubblici e privati, Unioni di comuni, Istituzioni e Associazioni che abbiano direttamente a che fare con il territorio e l’ambiente. A questi si aggiungono i settori del pronto intervento (Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Corpo forestale dello Stato), o in ogni caso soggetti, anche privati, che operino anche all’interno del mercato ma in settori di forte interesse pubblico ( agricoltura, infrastrutture stradale e ferroviarie per esempio ).

AeroDron ha effettuato missioni di volo sui boschi del Parco Nazionale Tosco Emiliano, sulle frane dell’Appennino Parmense, sulle distese di mais e di pomodoro della Pianura Padana, ha osservato all’infrarosso la dispersione termica degli edifici nei piccoli Comuni, tra le priorità dell’azienda c’è il supporto allo sviluppo di nuovi piani urbanistici, il controllo della qualità dell’aria, dei bacini idrici e coste italiane.

Leggi la notizia su Il Sole 24 Ore:

http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2013-12-02/la-start-up-parma-vola-grazie-droni-che-fotografano-territorio-185419.shtml?uuid=ABDDIQh

Leggi la notizia sul sito di b-ventures:

http://b-ventures.it/aerodron-aumento-di-capitale-per-400mila-euro

Per maggiori informazioni: www.aerodron.com

Copyright © 2023 CGR spa - Compagnia Generale Ripreseaeree